Avevo poco più di 10 anni ma me lo ricordo ancora molto bene questo spettacolare ponte che collega Carrick Island alla terraferma dell’Irlanda del Nord.

In teoria
è lungo appena 20 metri ma quando all’epoca lo attraversai per la prima volta lo strapiombo sulla scogliera che si poteva ammirare semplicemente abbassando lo sguardo tra le corde e le tavolette di legno sulle quali si cammina lo facevano sembrare interminabile durante l’attraversamento.

Un’emozione unica che oltre a me rimase ben impressa anche a mia madre che non ebbe il coraggio di oltrepassarlo ma fu costretta a patire l’intero tragitto di collegamento all’isolotto percorso dal figlio regalandole questa fantastica sensazione di ansia e timore che ancora oggi porta con se ripensando a quei momenti. 🙂

Il ponte è stato messo in sicurezza dal 2008 con una fitta maglia di corde che lo rendono più stabile e soprattutto più sicuro in caso di caduta dal momento che è quasi impossibile passare attraverso queste fitte corde che lo costeggiano sui lati ed anche sul bordo del camminamento in legno…

ponte di legno carrick-a-ride

…ma circa 20 anni fa quando ebbi la fortuna di passarci io il ponte si presentava ancora in questa situazione (vedi foto sotto) ed oltretutto ricordo che in quella giornata c’era abbastanza vento (in Irlanda c’è sempre vento) ed il tutto oscillava pericolosamente rendendo l’esperienza ancora più temeraria.

Ponte di corda di Carrick-a-Rede

Se fosse ancora nelle stesse condizioni di 20 anni fa credo proprio che oggi non avrei più il coraggio di percorrerlo, probabilmente l’ingenuità adolescenziale ed una buona dose di imprudenza mi hanno permesso di compiere questa piccola impresa considerando che le altezze solitamente mi spaventano non poco.

ponte di legno Carrick-a-Rade

– GIO –