
Avendo passato 3 mesi in Nepal, a stretto contatto con i locali abbiamo avuto la fortuna di instaurare vere amicizie con gente del posto e parlare di tematiche che ci hanno aperto ad un mondo fino ad allora sconosciuto!
In breve tempo ci siamo abituati alla moneta locale, sapendo definire i prezzi giusti da pagare sia per quanto riguarda i trasporti che il cibo ed ovviamente ci siamo soffermati un po’ di più a pensare ai prezzi fatti pagare ai turisti in generale.
È’ risaputo che le zone turistiche sono fatte per spennare i turisti, che giustamente pur rendendosi conto del prezzo gonfio a volte contrattano oppure altre volte lasciano perdere direttamente in quanto, il cambio con la nostra moneta fa ridere…infatti a volte si parla di pagare da pochi centesimi a qualche € in piú.
Tralasciando i prezzi da baracchini e ristoranti delle zone “in”, ci siamo resi conto che alcune attività di svago, pur costando meno rispetto agli standard Europei vengono pagati un capitale considerando che siamo in Nepal.
Avendo stretto amicizia con tantissimi giovani Nepalesi che possiedono agenzie di trekking, ristoranti, negozi ed alberghi abbiamo iniziato a tastare il terreno chiedendo anche a loro maggiori informazioni fino a quando proprio alcuni di loro che fanno i paraglider hanno apertamente raccontato la loro realtá in un paese complesso come questo.
Molti di questi ragazzi lavorano presso agenzie, altri invece sono sia paraglider che titolari delle stesse attivitá.
Frequentando questa compagnia di giovani, ci siamo da subito resi conto che non erano semplici ventenni dalla vita modesta come ci aspettavamo noi venendo da un paese bellissimo ma pieno di difficoltá lavorative e sociali, ma rispecchiavano uno standard di vita lussuoso e sopra le righe.
Non ci abbiamo messo molto a capire che non solo chi possiede varie attivitá può permettersi una vita agiata, ma soprattutto chi appartiene all’elite dei paraglider viene considerato come una Rockstar!
Vi starete chiedendo il perchè, ma prima di raccontarvi tutto vi daremo delle info extra per contestualizzare meglio il rapporto lavoro e stipendi in questo paese.
La maggior parte dei lavori pesanti vengono svolti da donne, questo perchè alcune delle piaghe del Nepal quali alcool e droga spesso coinvolgono il capo famiglia che si lascia trascinare dagli eventi e non si prende cura del nucleo famigliare, quindi la donna è costretta a fare i lavori pesanti che noi solitamente associamo all’uomo.
Alcuni tra i lavori piú comuni sono nell’edilizia oppure come “muli da trasporto” caricandole di materiale edilizio (ad es. sabbia, sassi, mattoni) che deve essere poi lavorato, setacciato e trasportato con dei cesti giganti di paglia da appoggiare alla testa con una fascia.
Noi, assistendo a certe situazioni abbiamo chiesto ai nostri amici come mai queste mansioni così pesanti venissero svolte dalle donne piuttosto che dagli uomini, e loro ci hanno spiegato che le donne vengono assunte maggiormente perché rispetto agli uomini vengono pagate la metà, infatti una giornata di lavoro edile viene pagata 500-600 rupie alla donna,sui 4,50€ e all’uomo il doppio!
E considerate che non sono lavori stabili, ma vanno a giornate!
Un insegnante pubblico guadagna mensilmente sulle 12-13.000 rupie,(sui 100-110€);
Un infermiera guadagna dalle 12,000 alle 15,000 rupie (100 ai 130€),a seconda dell’ospedale se pubblico o privato.
Il primo ministro Nepalese invece guadagna 56,400 rp. ( 476€)
Il presidente del Nepal: 109,410 rupie, (923€)
Queste erano giusto delle informazioni per avere un idea del rapporto tra il lavoro e gli stipendi; ma allora quanto guadagnano quelli che hanno business che ruotano attorno al turismo? Quelli che non hanno prezzi che rispecchiano cifre medie che un Nepalese qualunque spenderebbe, ma che un Europeo, oltretutto turista che viene a farsi la vacanza qui spenderebbe?
Concentriamoci sulle attivitá turistiche più dispendiose, quali: giri turistici sugli aerei ultra-leggeri, bungee jumping, paragliding ecc.
Non abbiamo informazioni verificate su tutte le attivitá, ma possiamo raccontarvi quanto ci è stato detto dai paraglider stessi!
Un volo in paraglide in tandem (2 persone insieme) puó costare sulle 5,000 rupie (42,37€) per i Nepalesi, invece 10,000 (85€) per i turisti;
Il profitto del paraglider su un volo da 85€ è di 30-35 €, il resto va alla compagnia che si occupa di regolare i conti per i premessi di volo, i mini van che accompagnano i turisti ecc.
Ma allora quanto guadagna un paraglider? Ovviamente a seconda delle discese che fanno aumenta il loro profitto mensile, i nostri amici che facendosi 2 o 3 discese tranquille al giorno per un mese, riescono a guadagnare tranquillamente 2,000€ puliti;
invece la storia che ci ha colpito di più, è quella dei ragazzi che sfruttando i periodi di alta stagione, in cui riescono a fare anche 6-7 discese al giorno di fila per un mese, riescono a guadagnare sui 7,000 Euro puliti!!!
Per tornare alle proporzioni: il presidente Nepalese deve lavorare 7 mesi per guadagnare quello che un paraglider percepisce in un mese di alta stagione lavorativa!
Ecco perché questi ragazzi sono considerati delle vere e proprie Superstar, presenziano ad ogni serata, passano la maggior parte del loro tempo libero nei club divertendosi e spendendo in una serata quello che una famiglia spenderebbe in una settimana.
Grazie a loro abbiamo scoperto tantissimo sulla cultura Nepalese e ci hanno permesso di condividere parte della loro vita e delle loro esperienze rendendo questo viaggio ancora piú sensazionale!