Partendo da Kathmandu è possibile raggiungere la città attraverso un Tourist Bus, in circa 8 ore al costo di 600-700 rupie nepalesi ( 5-6€).

I bus si fermano però ad un ora di distanza dal complesso di templi Buddisti, scaricandovi nella zona centrale di Lumbini dove è meglio fermarsi per la notte nella prima Guest House che vi capita nel caso arrivaste di tardo pomeriggio!

Una cosa buffa che ci è capitata mentre cercavamo un posto in cui passare la notte, è che in qualsiasi posto in cui chiedessimo una stanza ci dicevano sempre che erano pieni.

Fino a quando un po’ scoraggiati ed offesi non abbiamo chiesto chiaro e tondo ” perché non ci volete?”

Il titolare di una Guest House, un po’ titubante, ci ha risposto dicendoci che per noi non era all’altezza, che erano camere semplici in cui andavano solo i locali;

“Di solito i turisti non vengono qui, vanno altrove..”

Al che, non volendo passare per quelli che si sentono al di sopra dei locali, ed avendo deciso di condividere il maggior numero di esperienze possibili, ci siamo detti: “proviamo, poi è solo per una notte”.

La camera era veramente molto povera di comfort ed assolutamente essenziale, ma quello per noi non era un problema, invece la pulizia si!

È stata una lunga notte, passata a combattere le zanzare ed i forti odori che venivano dal bagno che comunicava con la stanza senza essere separato da un muro con la stessa.

Il giorno seguente abbiamo chiesto indicazioni e siamo partiti per la città natale di Buddha.

Abbiamo preso un mini van lungo la strada principale, il tragitto è durato una trentina di minuti ed eravamo diretti verso la più vicina stazione dalla quale partono tutti i bus, al Buddha Chowk (Costo 50 rupie a persona, 0,42€).

Una volta arrivati alla stazione di Buddha Chowk, abbiamo preso un piccolo bus diretto verso la città natale di Buddha; stavolta il viaggio è durato una quarantina di minuti, allo stesso costo di 0,42€.

Una volta arrivati, l’autobus scarica i passeggeri proprio sulla via principale, in cui si diramano Guest House e Hotel per un centinaio di metri.

È’ possibile trovare buone Guest House a 400 rupie (ca 3,50€) con doccia interna e buon wi-fi, e la nostra era dotata anche di una rete a baldacchino che proteggesse dalle zanzare.

Altrimenti, negli Hotel si arriva a pagare fino alle 1.800 rupie per stanza (Ca. 15€).

La cosa che colpisce subito dopo essere arrivati, è che sembra di stare in mezzo ad uno di quei racconti Biblici in cui le cittá venivano sommerse da locuste e cavallette; anche se moooolto fastidiose, ammettiamo che dopo un’ po’ ci si abitua…più o meno.

Lumbini è stata una grandissima sorpresa, perchè oltre che ad essere una delle cittá meno costose del Nepal, è anche una di quelle che ha più da offrire!

Infatti è possibile visitare il luogo sacro in cui è nato il Buddha al costo di 200rupie a persona (1,70€) + una fee di 0,50rupie (0,40€) per poter portare la macchina fotografica all’interno.

lumbini5

In più ospita anche un circuito di templi Buddisti di altri paesi, costruiti nella città sacra in forma di omaggio (come: Germania, Thailandia, Vietnam, Cambogia, India, Sri Lanka, Giappone, Myanmar ecc..).

Tutti visitabili senza dover pagare nulla, volendo si possono lasciare delle offerte che vengono utilizzate per provvedere al mantenimento di queste.

Inutile dirvi che ogni tempio è diverso e l’architettura rispecchia la nazione di origine, tutti sono sorprendentemente particolari e bellissimi!!!

lumbini3

lumbini2

lumbini4

lumbini7

lumbini6

Ci siamo stupiti del fatto che questo circuito di templi venga pubblicizzato pochissimo, e si parli solo di pochi elementi caratterizzanti della città.

La città di Lumbini è un luogo perfetto per la meditazione e dotato di un senso di pace molto particolare, tanto che anche due “casciaroni” come noi l’hanno notato! 😛

Inoltre il rapporto qualità-prezzo della città è ottimo, e conveniente come pochi!

Dopo la bellissima esperienza in questo luogo mistico, consigliamo assolutamente di visitare la bellissima Lumbini!