Un MUST della Bulgaria, il Monastero di Rila è assolutamente da vedere!

Raggiungibile da Sofia centro città con un taxi che porta alla stazione degli autobus al costo di 5€ oppure con il tram n°5 per 0,80€; da lì è possibile prendere un autobus di linea con partenza alle 10:20 ogni giorno.

Il modico prezzo dell’autobus ( 5,50€ ), giustifica anche le 3 lunghe ore di tragitto previste dalla tratta rispetto ai mezzi offerti dalle agenzie private, più rapidi ma anche più costosi ( dai 25 ai 30€).
Una volta raggiunta la meta, assicuratevi di avere l’abbigliamento idoneo ad un luogo sacro; e come di norma, di non usare macchine fotografiche all’interno della chiesa e del museo.
Il museo è a pagamento per gli adulti al costo di 4€, con guida in inglese a 10€.

Lira40

Per tutti quelli che soffrono i viaggi di lunga durata sarà un sollievo scoprire che è possibile pernottare all’interno del monastero con prezzi variabili dai 18€ per la singola ai 25€ per la doppia e 33€ per la tripla.
Questi sono i prezzi esposti in bacheca all’entrata della struttura, ma trattando con il monaco addetto all’accoglienza è possibile spuntare un piccolo sconto.
Se avete la possibilità di far chiamare il monastero da un madrelingua Bulgaro sarebbe meglio farvi dire il prezzo al telefono, così quando arriverete in loco, potrete farvi confermare il prezzo concordato telefonicamente (nettamente inferiore a quelli esposti per turisti).
L’ambiente sacro prevede i minimi comfort all’interno della stanza: luce, tavolino ,sedia, e un minimo di tre letti.

Ovviamente non vi è alcuna possibilità di far la doccia, in quanto nelle stanze c’è solo un piccolo spazio separato con all’interno un lavabo;
anche i servizi sono esterni alle stanze ed in condivisione con il resto degli ospiti.

Rila Monastery sleep
All’interno delle mura del monastero è possibile trovare delle fontane con dell’acqua freschissima che scende direttamente a valle dalle montagne; tra l’altro il suono del ruscello d’acqua che circonda il monastero e lo percorre, accompagnerà piacevolmente l’intera giornata trasportandovi in una dimensione piacevolmente surreale.

Rila Monastery fontana

Per quanto riguarda il ristoro, all’esterno delle mura ci sono vari ristoranti tipici ed anche un tipico baldacchino che vende solo delle specie di “petule” con tanto di accompagnamento dolce o salato a scelta (al costo di 0,25 € l’una).

Ricordate di non tardare molto nel cenare, in quanto le porte del monastero chiudono puntualmente alle 20:00; è comunque possibile passeggiare all’interno del patio e sui balconi di legno che contorna la scalinata che porta alle stanze del dormitorio.

Rila Monastery dormitorio

Dopo aver dispensato le info più importanti, ci teniamo a dirvi che questo luogo merita, nonostante la distanza da Sofia, la rigidità dell’orario di chiusura delle mura e dei comfort materiali inesistenti.
All’interno del monastero si respira un’aria mistica di quiete e tranquillità, circondati da un bellissimo paesaggio montano che incornicia il tutto in maniera armoniosa; dal gioco di colori di bianco-nero sulle colonne e sugli archi delle terrazze alle cupole color oro e verde rame della chiesa.

Lira34

Oltre al gioco cromatico in perfetta armonia con la struttura di legno che dona regalità e completa l’atmosfera, i piccoli dettagli dati dai fiori ornamentali e dagli imponenti pini ed abeti che primeggiano in questo piccolo spazio, sapientemente distribuiti e curati dai monaci è chiaro il motivo per il quale questo sacro luogo sia stato proclamato patrimonio dell’Unesco.

DSC03275