Dalla favolosa città di Siem Reap che ospita il più grande tempio in tutta l’Asia, l’Angkor Wat, non potevamo che aspettarci un posto altrettanto esclusivo: le parole chiave per definire il Sala Lodges sono sicuramente
Autentico, Sostenibile e Luxury!
Se state cercando un’esperienza autentica a contatto con i locali, immersi nel verde ma senza dover rinunciare a comfort e lusso questo è il posto perfetto per voi!


La grande cura per i dettagli differenzia questa struttura eco-friendly non solo a impatto visivo ma anche ambientale.
La struttura comprende 11 “casette” (2 delle quali doppie) interamente costruite in legno in pieno stile tradizionale Khmer, per preservarne l’autenticità sono state scelte da 3 diverse regioni del paese per poi essere smontate, trasportate e ricostruite al Sala Lodges di Siem Reap.
Le lodges sono immerse nel verde, con un favoloso giardino che ospita una grandissima varietà di piante locali che si sposano benissimo con il resto del paesaggio.
Degna di nota la scelta di usare delle risaie disposte attorno alle casette ed in vari angoli del garden, dando un senso di naturalezza e veridicità che non è da dare per scontato.


All’interno delle lodges troverete ogni tipo di confort: frigo bar, bollitore per prepararvi un caffè, aria condizionata, zanzariera a baldacchino, una comodissima torcia per girare la sera all’interno della struttura, vestaglie da notte, delle ottime guide su Siem Reap e Angkor Wat, tutti i prodotti da bagno essenziali nonchè una fantastica lozione naturale antizanzare.

A completare il quadretto, una bellissima piscina di acqua salata dove la presenza e le premura delle staff di certo non mancano.
All’arrivo in piscina verrete accolti con della frutta fresca ed acqua per combattere le elevate temperature, inoltre il lounge dista pochi metri per qualsiasi tipo di richiesta.
Infine le comode sdraie, gli asciugamani profumati, i libri e le riviste a disposizione dei clienti, rendono la pausa relax in piscina ancora più piacevole.

Una delle cose che colpisce, oltre alla bellezza del posto, è lo staff!
Tutto il team, circa una quarantina di persone, è interamente cambogiano e questo rappresenta sicuramente un punto di forza non solo per l’immagine di autenticità che l’hotel vuole trasmettere ma soprattutto perchè sostiene l’economia del paese dando lavoro a persone del posto.


Il Sala Lodges non rappresenta solo il luogo paradisiaco dove poter trascorrere una vacanza, ma soprattutto il posto perfetto per regalarsi un’esperienza da sogno aiutando l’economia e la popolazione locale!
La struttura collabora con delle scuole alberghiere, come il Sala Bai Hotel, in cui vengono date delle possibilità ai bambini meno abbienti, sottraendoli alla povertà, vagabondaggio e traffico umano.
I ragazzi possono qui perfezionare la loro formazione ed imparare sul campo il mestiere attraverso degli stage formativi, ed una volta terminati gli studi vengono assunti.
Inoltre sostengono anche la Bayon Pastry School, una frequentata solo da ragazze in quanto le donne vengono considerate più vulnerabili e con meno possibilità di accesso all’educazione scolastica.
Qui vengono prodotti tutti i dolci che poi potrete ritrovare nel menù del Monolith, il ristorante appunto del Sala Lodges.


L’impegno nel sociale e la tutela dell’ambiente da parte dell’hotel, attribuiscono all’intera esperienza un valore in più, dimostrando che si può concretamente fare del Turismo Responsabile!
Pensate che nell’intera struttura non c’è traccia di plastica… è stata completamente bandita!!
Al posto delle buste di plastica vengono usate delle ceste intrecciate di vimini, utilizzate anche dai commercianti locali che quotidianamente portano i loro prodotti alla struttura.
Le cannucce di plastica sono state sostituite da delle bellissime cannucce di bambù, i menù del ristorante stampati su carta di foglie di banano e tutti i prodotti da bagno fanno parte della linea Cambodian Apothecary (Erboristeria Made in Cambodia).


Nessun cibo viene buttato, ma anzi distribuito allo staff!
Anche l’umido viene riciclato, donandolo ad un azienda locale che si occupa di trasformarlo in compost che verrà poi acquistato dallo stesso Sala Lodges come fertilizzante per il proprio giardino.
Tra i cambiamenti più importanti e significativi il progetto “refill not landfill”, che è la dimostrazione di come le bottiglie di plastica non solo possano essere sostituite senza inquinare ulteriormente, ma anche dando un concreto esempio di sostenibilità a tutti quei turisti non curanti dello spreco ed ai locali che ancora non hanno la giusta consapevolezza dei danni creati dalla plastica.

All’arrivo in hotel ogni ospite riceve un’elegante e comodissima borraccia in alluminio che può essere riempita presso le refill stations, così da non dover acquistare continuamente bottiglie di plastica.
Tantissime strutture della città hanno aderito al progetto, rendendo le stazioni di riempimento disponibili a tutti i sostenitori del progetto (sul retro della borraccia infatti sono segnati tutti gli indirizzi delle refil stations, così da non rimaner senz’acqua anche mentre si è a spasso per Siem Reap)


La posizione dell’hotel è ottima, infatti sia l’Old Market ( in cui si trovano solo prodotti cambogiani che sostengono l’economia locale) che il Night Market distano appena 1 km, inutile dirvi che si raggiungono in pochi minuti con uno dei tanti tuc-tuc reperibili ovunque.
Alla stessa distanza troverete anche Pub Street, una zona molto festosa e popolata da locali in cui passare delle belle serate e divertirsi un po’.
Tra le altre, degne di nota ed a soli 5 minuti a piedi dall’hotel, il Wat Demnak Pagoda e poco più distante,15 min. Circa, troverete il Resident Royal Palace e l’Angkor National Museum.
Ultimo ma non per importanza, a 8 km di distanza il maestoso Angkor Wat, diventato un must delle mete asiatiche per la sua unicità e bellezza!


Insomma che altro aggiungere, il Sala Lodges non è solo un hotel dove soggiornare, ma una vera e autentica esperienza a 360° che va assolutamente vissuta se verrete in Cambogia.